biscotti del lagaccio

Eugenio Montale e la Gina

Eugenio Montale e la Gina
Eugenio Montale e la Gina. Una lunga fedeltà Prossimamente terrò una conferenza per la Biblioteca Civica Saffi, presso l’auditorium municipale di Genova-Molassana, su “Eugenio Montale a tavola”. Mi è parso dunque interessante percorrere “ricerche” sul poeta un po’ meno consuete, ivi compresa anche quella che conduce a Gina Tiossi, ovvero la più importante fra le ...

Cincin col Moscato

Cincin col Moscato
Moscato, che bella famiglia di vini, la parola evoca sùbito il Piemonte… Una quindicina di anni fa Ligucibario® gli dedicò una serata (foto) presso un’apprezzata pasticceria di Genova, come volta il tempo! E fra qualche giorno – il 18 febbraio – festeggerò un compleanno importante, e dunque occorrerà “salirne” dalla cantina una bottiglia per i ...

Diversità culturali, incontri in cucina

Diversità culturali, incontri in cucina
Oggi, per molteplici e note ragioni, la nostra cultura prova per il mondo arabo un sentimento ambivalente. Tuttavia l’apporto islamico all’Europa d’età medievale (secoli XI-XIII) fu intenso in molteplici direzioni, e coinvolse arte e architettura, chimica e medicina, agricoltura, astronomia, matematica, musica, linguaggio, tecnologia, tessitura… Di precipuo rilievo, poi, in Europa s’affermarono le traduzioni arabe di antichi ...

Gli anicini profumano Raitre

Gli anicini profumano Raitre
Di anicini ho parlato e scritto tanto (fra l’altro amo l’anice in tutte le sue forme). E Luisa Puppo come sempre mi ha tenuto bordone sul suo blog in lingua inglese, questo è il link. Gli anicini, secondo alcuni i “biscotti del Lagaccio in miniatura”, sono un ponte che lega la Liguria anzitutto all’Astigiano e ...

Genova, derby calcistico e derby del pandolce

Genova, derby calcistico e derby del pandolce
Genova, derby calcistico e derby del pandolce Fra pochi giorni, in piena atmosfera natalizia, si disputa a Genova il derby calcistico “della Lanterna” (sebbene quest’anno le 2 squadre vi giungano non troppo felicemente…). Ma la Superba a Natale si caratterizza anche per un altro “derby”, di natura gastronomica e meno contrastivo, quello fra i pandolci ...

La torta Sacripantina e il futuro di Genova

La torta Sacripantina e il futuro di Genova
La torta Sacripantina e il futuro di Genova, due “àmbiti” che in qualche modo si legano. Nei giorni scorsi presso il Palazzo della Borsa (mentre fuori strepitava lungo via XX settembre l’ennesimo corteo, non so se no-vax, no-mask, no-greenpass o che altro…) ho visitato la piccola, seducente mostra sui 170 anni di storia dell’azienda dolciaria ...