associazione aiolfi

Natale a Savona

Natale a Savona
L’associazione Renzo Aiolfi invita alla chiusura dell’attività annuale con la presentazione del nuovo numero 17 del giornale “Pigmenti Cultura”, venerdì 6 dicembre 2024 alle ore 16.00 presso la Sala Rossa del Comune di Savona (una copia omaggio a tutti i partecipanti). Contestualmente, consegna del Premio “Aiolfi” 2024 allo storico Prof. Giuseppe Milazzo, docente e saggista; ...

Fake news sul cibo

Fake news sul cibo
Savona rende omaggio al suo poeta Gabriello Chiabrera (1552-1638) con una serie di eventi curati dall’infaticabile Associazione culturale “R. Aiolfi”. Dal 7 al 15 giugno, nella sala “Caduti di Nassiriya” presso il Palazzo della Provincia di via Sormano, è visitabile gratuitamente, dal martedì alla domenica ore 16:00-18:00, la mostra d’arte contemporanea “A Chiabrera e il ...

Futurcena ai Soleluna, le guest stars

Futurcena ai Soleluna, le guest stars
Vola il tempo, con velocità…”futurista”, e già si avverte profumo di polibibite, uova divorziate, risotti all’alchechingio, cotolette tennis, fragolemammelle… “Voi ci credete pazzi – scrivevano i futuristi – , noi siamo invece i Primitivi di una nuova sensibilità completamente trasformata”… Eccovi, amici Lettori, i graditissimi ospiti che animeranno la ormai imminente serata del 17 settembre ...

Appuntamento a Sanremo, a Savona, a Genova

Appuntamento a Sanremo, a Savona, a Genova
Giorni ricchi di appuntamenti in Liguria, sul turismo esperienziale e il ruolo delle produzioni locali, sulla storia dell’alimentazione e l’ampio tema delle allergie e intolleranze, infine sull’olio extravergine DOP Riviera Ligure e i corretti modi di degustarlo e associarlo al cibo. Si comincia a Sanremo, al Forte di Santa Tecla in corso Nazario Sauro 7, ...

Impasti a Ponente. Sardenaira e pissalandrea

Impasti a Ponente. Sardenaira e pissalandrea
Impasti a Ponente. Sardenaira e pissalandrea Grandissima partecipazione di pubblico, venerdì 24 maggio presso la Sala Rossa del Comune di Savona, per la presentazione del numero XI del semestrale “Pigmenti Cultura”, realizzato dall’Associazione no profit Renzo Aiolfi. L’infaticabile Silvia Bottaro, del comitato di redazione, ha percorso gli articoli e i temi che caratterizzano questo numero, ...

Silvia Bottaro a Roma racconta Vincenzo Nosenzo

Silvia Bottaro a Roma racconta Vincenzo Nosenzo
            Vincenzo Nosenzo stampò a Savona-Zinola, nella propria officina “Lito-latta”, i due ormai sempre più preziosi “libri di latta”, uno (correva l’anno domini 1932) nientemeno che dal testo di un ispirato Marinetti, l’altro (1934) da Tullio d’Albisola (Tullio Mazzotti), con illustrazioni d’un ancor giovane Bruno Munari. A questo creativo, noto ...