Ligucibario

Terra e legno a Calizzano, un appuntamento

Terra e legno a Calizzano, un appuntamento
Urneiru (Rionero) è uno dei simboli di Calizzano, in alta val Bormida. La passeggiata che corre lungo una delle rive introduce infatti ad un bosco fatato… Col tempo, senza fretta, Luisa ed io abbiamo imparato a percorrerla fino in fondo, davvero in fondo, là dove poi sale verso Cascina Cucalegni (Coccalini), o dove piega a ...

Profumi di cucina: dalla Liguria al mondo

Profumi di cucina: dalla Liguria al mondo
              Alla felice organizzazione del convegno “Emigrazione: dalla Liguria al mondo” (15 marzo 2025 presso il MEI, Genova), ideato da Italea Liguria, Fondazione Casa America e Museo nazionale dell’emigrazione italiana, ha corrisposto la felice pubblicazione degli Atti, giuntami in questi giorni nella collana “Quaderni di Casa America” (anno XVIII ...

La grande fuga dall’antropocene

La grande fuga dall'antropocene
            Reduce da un viaggio “arci-montano” in Perù, Elisa Sardi, guida ambientale escursionistica, appassionata di natura, e come me militante sui cento fronti della sostenibilità e della biodiversità, ha confezionato un “reportage” ricchissimo di riflessioni che è stato un vero piacere pubblicare sulla piattaforma BioVoci (eccovi il prezioso link…). Riflessioni ...

Dal “Din” io sono un uomo fortunato

Dal “Din” io sono un uomo fortunato
                Frequento Calizzano da infinite estati, e “Din” è quindi uno dei luoghi dai quali, in un certo senso, non si può prescindere. Tanti anni fa (2003…) sedevo sovente nella sala interna, dove – grazie al clima quasi già montano della zona – talora si gustava polenta coi ...

Ligucibario® in trasferta al Giàs del Roccassone

Ligucibario® in trasferta al Giàs del Roccassone
  “Con te, con te, con te che sei la mia passione, io salgo al Giàs del Roccassone”, così qualche volta scherzando dedico a mia moglie questo pezzetto di canzone, mentre “scaliamo” la breve e non impegnativa salita che dalla scenografica Colla di Casotto, sopra Garessio, conduce appunto al Giàs del Roccassone (giàs in piemontese ...

Coi GAE al lavoro verso l’Alta Via dei Gusti Liguri

Coi GAE al lavoro verso l'Alta Via dei Gusti Liguri
Alta Via dei Gusti Liguri e GAE. Quando alcuni allievi, dopo la fine di un corso, rimangono in contatto coi docenti tanto da recarsi a trovarli in montagna, anzitutto per il piacere di un’escursione insieme alla faggeta della Barbottina, e poi per condividere valori e progetti, credo di poter dire che la riuscita del momento didattico è ...