sampierdarena

Soldati, Mario

Mario Soldati nacque – fra due secoli, vien da dire – a Torino nel 1906, tutta la vita portò con sé un accento inconfondibile. In gioventù vantò ottime frequentazioni, da Felice Casorati a Piero Gobetti, ciò che si “rifletté” nei suoi libri, nelle sue storie – sin dagli anni Venti – lievi e creative ed ...

Viaggio a Sampierdarena con Dante Conte 2

Viaggio a Sampierdarena con Dante Conte
Porto sempre nel cuore Sampierdarena. Vi nacque nel 1915 mio padre, Alfredo Curti, che dopo aver viaggiato dentro una guerra, per mezzo mondo, e girato perfino video fra i bellicosi indios del Mato Grosso mi chiese, quando fosse giunto il momento, di seppellirlo alla “Castagna”, non lontano dalla casa in cui era nato (le doglie ...

Cucina ligure. Ne parla (scrive) Umberto Curti

Cucina ligure. Ne parla (scrive) Umberto Curti
Cucina ligure. Ne parla (scrive) Umberto Curti… Presentazione, il 31 maggio dalle 16.30 presso i bellissimi spazi della Biblioteca “Saffi” a Genova-Molassana, della più recente fatica di Umberto Curti, Abbecedario della cucina ligure (Editoriale Programma, Treviso) uscito a fine 2021. Ingresso gratuito e regolato dalle vigenti normative. Come sempre, la conversazione proporrà contenuti etno-gastronomici, perché ...

La preistoria nel déhors

La preistoria nel déhors
Per il ciclo “Libri nei déhors di San Pier d’Arena”, organizzato dal Municipio II Centro Ovest nell’ambito di “EventiSpazio” e dal Gazzettino Sampierdarenese, martedì 6 luglio alle 17.30 dinanzi al Ristorante “La Botte”, in piazza Modena, conversazione intorno a “Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana” di Umberto Curti, volume che meritò vasti consensi. Scoprire ...

La “Grande Genova”, viaggio nel genius loci

La
La “Grande Genova”, viaggio nel genius loci Francesca Cotta (corso IFTS gratuito co-finanziato dall’Unione Europea “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio” presso SEI-cpt Imperia) si è diplomata nel 2018 all’Istituto professionale commerciale. La storia, le storie Lungo la costa delle scogliere di Nervi, ...

Omaggio a Sampierdarena

Omaggio a Sampierdarena
Omaggio a Sampierdarena Un cordone ombelicale – sebbene non vi abbia mai abitato – mi lega a Sampierdarena. Via Giobatta Monti diede i natali a mio padre, nato in casa nell’anno domini 1915 (all’inizio mia nonna confuse il travaglio con un’indigestione), e tutt’attorno abitavano i suoi parenti, fra cui ben cinque tra zie e zii ...