pasqua

Cavagnetto di Brugnato

Cavagnetto di Brugnato (SP) è un cestino * dolce pasquale, con “manico”, dentro cui si poneva ritualmente un uovo intero col guscio, vedi qui anche i cavagnetti di Isola del Cantone. L’impasto ricorda i canestrelli, ma ha in superficie la glassa, ed inoltre è bene ...

Cantamaggio

Cantamaggio, antica usanza – pagana e rurale – durante cui i figuranti celebrando l’arrivo della primavera visitano i borghi e domandano un’offerta in formaggio o… in figlie. Tipica a Leivi, Cogorno, Varese Ligure…, dunque lungo gli entroterra e le vallate a metà strada tra Genovesato ...

Beciciura

Beciciura, ovvero Muscari comosum (erba di gatto, lampascione, cipolla canna…). Voce dialettale (ponentina) per giacinto muschiato. Fiorisce a Pasqua. A Ventimiglia, Isolabona, Soldano (IM) ecc. ne pestavano le foglie dentro il mortaio, essiccate permettono infusi… Umberto Curti

Agnello al forno

E’ il piccolo di pecora sino a 1 anno d’età, “da latte” se macellato entro le 4-6 settimane e di peso inferiore ai 10 kg, “semisvezzato” se entro le 8-10 settimane, peso inferiore ai 14 kg * . A Roma viene detto “abbacchio”, bacchio è ...