mandorle

Africani

Gli africani sono grosse paste, gustose e caloriche, a base di pasta di mandorle, di pan di Spagna o di altra pasta simile, farcite con crema pasticcera e completamente ricoperte di cioccolato… Da assaggiare presso la storica pasticceria “Giordano” a Varazze, anzitutto. Ligucibario® abbina loro un passito a bacca rossa, oppure un liquoroso (Porto…) Umberto ...

Cucina ligure domande e risposte(44). Chi è la bella di Torriglia?

Cucina ligure domande e risposte(44). Chi è la bella di Torriglia?
                Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ...

Cucina ligure domande e risposte(10). Mazzini descrisse una torta?

Cucina ligure domande e risposte(10). Mazzini descrisse una torta?
            Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ospitata da ...

La torta di Mazzini

La torta di Mazzini
La torta di Mazzini, ovvero il lato gourmet di un patriota… Genova dedica il 2025 all’Ottocento, e – come mi è già capitato di scrivere altrove – la complessità e ricchezza del secolo risorgimentale può talora esser proficuamente “decodificata” e percorsa anche attraverso tematiche gastronomiche. Vediamo questa volta di “assaggiare” l’anno domini 1835. Giuseppe Mazzini ...

La Spezia, il Natale a tavola

La Spezia, il Natale a tavola
            La Spezia, il Natale a tavola… Ieri sera seguivo su un’emittente locale l’interessante intervista ad un docente di cucina presso l’alberghiero “Casini” (La Spezia). Poiché Ligucibario® si è ripetutamente dedicato al menu del Natale genovese e talvolta a quello savonese, mi piace oggi, 23 dicembre, aprire viceversa ai Lettori ...

Baxin

Ad Albenga (SV), ma anche nella vicina Ortovero, prendevano il nome di “baxin” (bacini) dei biscottini sovente quadrangolari con mandorle trite, ricetta ottocentesca ma assai “manipolata” – nel 1901 costavano quanto far risuolare un paio di scarpe! – . La ricetta “definitiva” dei baxin – farina, zucchero, limone fresco, aromi da finocchio selvatico e semi ...