libro bianco del turismo esperienziale

La fine delle buone maniere

La fine delle buone maniere
La fine delle buone maniere, un titolo intrigante… Leggo gli scritti di Pierfranco Pellizzetti da molti anni: libri, articoli, dossier, cahier de doléances. Mi dolgo di non conoscerlo personalmente, dato che condivido numerose delle sue riflessioni, ed i miei libri (specie “Alte stagioni”, 2005) propongono reali consonanze coi suoi… Da cittadino, da co-founder di una ...

Made in Italy enogastronomico. Formarsi sui prodotti

Made in Italy enogastronomico. Formarsi sui prodotti
Made in Italy enogastronomico. Formarsi sui prodotti Salvaguardare le tradizioni enogastronomiche, i prodotti e le tavole italiane all’estero. E’ stato l’oggetto dell’iniziativa legislativa “Ristorazione Italiana all’Estero. Riconoscimento e Disciplina Legislativa” presentata l’11 novembre presso il Senato dal senatore di Forza Italia eletto in Europa, Raffaele Fantetti, politico che non conoscevo ma cui va tutto il ...

Appuntamento a Sanremo, a Savona, a Genova

Appuntamento a Sanremo, a Savona, a Genova
Giorni ricchi di appuntamenti in Liguria, sul turismo esperienziale e il ruolo delle produzioni locali, sulla storia dell’alimentazione e l’ampio tema delle allergie e intolleranze, infine sull’olio extravergine DOP Riviera Ligure e i corretti modi di degustarlo e associarlo al cibo. Si comincia a Sanremo, al Forte di Santa Tecla in corso Nazario Sauro 7, ...

Turismo. Opportunità e “avanguardie” in Liguria

Turismo. Opportunità e
Si è conclusa ieri 30 luglio in Savona, presso la Camera di Commercio Riviere di Liguria, la “due giorni” di presentazione dei risultati finali del progetto “Valorizzazione del turismo e del patrimonio culturale”. L’importanza dei temi in gioco e la giornata dal clima gradevole e per nulla canicolare hanno favorito un grande afflusso di pubblico, ...

Turismo esperienziale. Il libro di Curti all’Acquasanta

Turismo esperienziale. Il libro di Curti all'Acquasanta
Turismo esperienziale. Il libro di Umberto Curti all’Acquasanta Sabato 1 giugno, alle ore 17.30, presso i suggestivi spazi del Museo della carta a Mele/Acquasanta, su invito dell’associazione culturale Le Muse, presentazione della recentissima fatica di Umberto Curti “Libro bianco del turismo esperienziale e food&crafts. Prospettive (in Liguria) per territori, cultura, imprese”. Il volume, che riserva ...

Umberto Curti ad “Aromatica” (Diano Marina)

Umberto Curti ad
              In occasione della 6^ edizione di “Aromatica” (Diano Marina, piazza Martiri della Libertà e vie limitrofe, 25-28 aprile) siamo lieti in particolare d’invitarvi sabato 27 aprile ore 9.45 – palco – al convegno nazionale “Le eccellenze di un territorio motore del turismo lento”, con la partecipazione di autorità, esperti e ...