gunbi

Cucina ligure domande e risposte(35). Cosa sono i gumbi?

Cucina ligure domande e risposte(35). Cosa sono i gumbi?
              Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ospitata ...

Il Dizionarietto GAE di Umberto Curti (7)

Il Dizionarietto GAE di Umberto Curti (7)
              Il Dizionarietto GAE di Umberto Curti Repertorio di termini e concetti ad uso degli allievi dei corsi GAE presso l’ente F.Ire di Genova. Per approfondimenti si raccomanda anche la richiesta all’editore (link qui) del mio saggio “Sostenibilità e biodiversità. Un Glossario” (2023), che verrà spedito (gratuitamente)in formato pdf… ...

Gunbi

I gunbi o gumbi nel ponente ligure sono i frantoi oleari, a Toirano (SV) “festeggiati” tradizionalmente, dal 1984, all’inizio d’agosto. Umberto Curti

Toirano, Ligucibario alla festa dei Gunbi

Venerdì 9 agosto durante la prima serata della festa dei Gunbi di Toirano (SV) Umberto Curti di Ligucibario condurrà dalle ore 19 una degu-conversazione su alcune delle tipiche sfiziosità proposte durante l’iniziativa. Acciughe, panissa, frittatine e altri finger food liguri sono infatti tra i protagonisti de “O tondo du sacrestan”, piatto di assaggi da piluccare con ...

Olio extravergine

Olio, e quando lo scrivo e dico intendo sempre e solo l’extravergine. Dal greco elaion, l’olio come uso “giunge” in Italia intorno al quarto secolo a.C., ma rimane a lungo un’esclusiva dei ceti agiati, là dove quelli poveri continuarono a lungo ad utilizzare strutto, olio ...