giobatta ratto

Focaccia, uno street food d’elezione

Focaccia, uno street food d'elezione
Focaccia, a fügassa, proprio in questi giorni sono usciti gli Atti del convegno “Emigrazione: dalla Liguria al mondo” (svoltosi il 15 marzo 2025 presso il MEI, Genova) contenenti anche un mio intervento, nel quale ricostruisco il suo viaggio verso l’America Latina, dove oggi – in alcune caratteristiche differenziandosi tuttavia dalla nostra – è nota col ...

Melanzane ripiene, che passione

Melanzane ripiene, che passione
                Le melanzane, originarie verosimilmente della Cina o dell’India – ov’erano impiegate finanche come farmaco – e poi diffusesi anche in Italia tramite import dal mondo arabo (“badindgian”), furono a lungo – come poi i pomodori e le patate giunti dal Nuovo Mondo – oggetto di diffidenza, “mele ...

Giobatta Ratto ospite di UniAuser

Giobatta Ratto ospite di UniAuser
            Nell’accogliente saletta del “Circolo Zenzero” in via Giovanni Torti 35 a Genova, dinanzi ad un pubblico partecipe ho svolto per UniAuser una conferenza sul 1863 a Genova e in particolare su Giobatta Ratto, autore della prima “Cuciniera genovese” mai apparsa (tema che Ligucibario® ha negli anni ripetutamente trattato). Ho ...

Da Giobatta Ratto agli “assaggiatori di Genova”

Da Giobatta Ratto agli
                Gran finale di programmazione 2024-2025 alla Biblioteca Civica “Saffi” di Genova Molassana, prezioso luogo del sapere e della convivialità, dove Umberto Curti ha intrattenuto il pubblico con una conversazione sulla Cuciniera di Giobatta Ratto e la cucina genovese dell’Ottocento. L’evento si è aperto coi saluti di benvenuto ...

Genova 1863, profumi di cucina

Genova 1863, profumi di cucina
                  Il 1863, a Genova, è l’anno della prima “Cuciniera” locale mai pubblicata, opera di Giobatta Ratto, la quale precede di ben 28 anni la famosa “Scienza in cucina” di Pellegrino Artusi. Ma accadono varie cose, in quell’anno… Nell’area di piazza Marsala l’apprezzato architetto George Edmund Street ...

Cucina ligure domande e risposte(29). Strutto nella focaccia?

Cucina ligure domande e risposte(29). Strutto nella focaccia?
                  Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della ...