frittelle

Mirulin

I mirulin/mirolin sono le bugie (frittelle, cenci) in Lunigiana, terra di confine (Pontremoli…). Sovente si preparano con la pasta avanzata delle torte d’erbi. Finger food! Umberto Curti

Cucarde

Sei nel borgo del Rossese, di Monet, della michetta… Cucarde sono le bugie (frittelle) a Dolceacqua (IM), fritte nell’olio “annodate” tipo fiocco, e ovviamente poi cosparse di zucchero. Ligucibario® abbina loro per contrasto una coppa di fresco Moscato… Umberto Curti

Pansarole

Pansarole, alla maniera – beninteso – di Apricale (IM)… Sono frittelle romboidali (bugie) della domenica successiva all’8 settembre, una sorta di bauletto lievitato a base di farina, latte, uova, lievito di birra, zest di limone e zucchero, e si possono servire – in coppe – ...

Crostolo di Loano

Crostolo di Loano, questo nome cròstolo è anzitutto veneto per alludere a dolci carnascialeschi fritti, detti anche – altrove – cenci, frappe, sfrappole, galani… Farina, burro, latte, uovo, zucchero, vino bianco, acqua di fiori d’arancio…, non esiste comunque una ricetta unica. Lievitati e spianati, sono ...