doc riviera ligure di ponente

Mandilli de saea

Fazzoletti di seta, detti anche “pasta fine all’uso di Genova”, i mandilli sono sottilissime lasagne di circa 12-15 cm per lato, oggi motivo d’orgoglio delle massaie che ancora le impastino e degli chef che ancora le inseriscano a menu (in Liguria le uova sono max ...

Bacialli

Bacialli, sono una sorta di grossi gnocchi, da condire con pomodoro e funghi, o con pomodoro e olive… Si usano per l’impasto patate farinose, ed una piccola quantità di farina. Dopodiché si ricavano cilindretti di pasta da “trascinare” sui rebbi di una forchetta infarinata. I ...

Acciughe ripiene

La farcia è classicamente con uova, parmigiano, pane ammollato nel latte, sapori… Il Dellepiane (1880) le spolvera con zest d’arancia grattugiato. Il piatto presenta una vaga parentela, fra gli altri, col cosiddetto “tegame di Vernazza” (SP) e con le acciughe “in torta”, che prevedono il ...

Acciugata

Salsa a base di acciughe salate, disfatte nell’olio tiepido, suggerita in accompagnamento a pesci, uova, cavolfiore lesso. Non confonderla con l’anchoyade provenzale. L’acciugata propone una qualche attinenza con la “bagna caoda” piemontese, che tuttavia sposa anche e tipicamente le verdure crude e qualche flan. S’abbina ...