badalucco

Apricu e ubagu

Apricu e ubagu
                    Lavorandovi spesso, ho sviluppato via via per Imperia un affetto profondo. E’ una città peculiare, nata nel 1923 dalla fusione di due “anime” distinte, e mi riporta alla mente figure di onegliesi (da Andrea D’Oria a Lucetto Ramella) così come di portorini (da Felice Cascione ...

Tortelo d’Argalu

Il tortelo d’Argalu è una semplice torta di riso e verdure tipica di Argallo, frazione di Badalucco (IM). Cuocere il riso, a metà bollitura scolandolo, imbiondire le cipolle, tagliare una zucca a dadini, tritare biete crude e porre il tutto in una capace terrina, amalgamando infine il composto con le uova, e aggiungendo formaggio pecorino ...

Artrocea

Artrocea (altroclea, atrocea, ortocrea) significa torta, o farinata, anche focaccia imbottita, di carne o altro (il lemma potrebbe legarsi a stroscia?). Tuttavia il senso di questo vocabolo non è spiegato nello statuto di Badalucco, in cui si trova; ma è invece dichiarato in quello di Triora (pag. 50) in cui si legge: «artroceas sive ut ...

Di vino, di olio, di basilico, di focaccia di Recco

Di vino, di olio, di basilico, di focaccia di Recco
              Di vino, di olio, di basilico, di focaccia di Recco Martedì 22 maggio, alla “Manuelina” di Recco (GE), ha preso il via il ciclo di cene Assaggia la Liguria, progetto finanziato dal PSR 2014-2020 Regione Liguria misura 3.2, grazie al quale l’Enoteca regionale della Liguria, il Consorzio di ...

Rundin

Sono i fagioli di Badalucco (IM).

Ricotta vaccina

“Importata” (forse!) da pastori saraceni, la ricotta è chiamata “secondo formaggio” in quanto ri-cotta – e in realtà non è un formaggio – . Si ricava da cottura del siero residuato * . L’aggiunta di latte intero o di panna realizza una ricotta più dolce, ...