apricale
Pansarole
Pansarole, alla maniera – beninteso – di Apricale (IM)… Sono frittelle romboidali (bugie) della domenica successiva all’8 settembre, una sorta di bauletto lievitato a base di farina, latte, uova, lievito di birra, zest di limone e zucchero, e si possono servire – in coppe – ...
Piscialandrea
Piscialandrea e sardenaira, due nomi particolari che rinviano al pesce salato e alle sardine… I liguri inventori della pizza? Beh, questo tegame (detto sardenaira se v’entrano le sardine – o il machetto – ) odoroso d’origano ecc. non è una focaccia e potrebbe rappresentare definitivamente ...
Bane di Apricale
Bane di Apricale (IM), si tratta di biscottini tondi di pastafrolla e nocciole, diffusi un po’ in varie zone dell’estremo Ponente ligure, ad esempio anche con mandorle a Camporosso. Ligucibario® ovviamente abbina loro un passito a bacca bianca… Umberto Curti