alta via dei monti liguri

Calizzano mon amour 2

Calizzano mon amour
Calizzano mon amour Con Luisa ho conosciuto compiutamente Calizzano nel 2003, in fuga disperata da un’estate di canicola, e la prima notte vi dormimmo – sbalorditi e felici – con la copertina. A quei tempi ci accolse la professionalità (la cortesia) di Piera Manfrino, dell’hotel “Miramonti”, struttura proprio in centro paese dove tornammo tante, tante ...

Liguria di fortezze e castelli

Liguria di fortezze e castelli
Se, come tutti auspichiamo, l’emergenza coronavirus diverrà pian piano solo un ricordo, il turismo (attività cui l’essere umano mai rinuncerà) tornerà a dispiegare i suoi benefici effetti. Nel caso dell’Italia, si tratterà anzitutto di un turismo fortemente “domestic” (di italiani), alla ricerca di mete meno consuete e (perciò) meno affollate, interessato al genius loci dei ...

Suggestioni di val Bormida e val Tanaro

Suggestioni di val Bormida e val Tanaro
Suggestioni di val Bormida e val Tanaro Via dalle calure, via dalla pazza folla, verso monti e boschi a portata di mare, e in autunno paradiso di funghi. Via verso l’alta val Bormida. Calizzano, la magica e ombrosa passeggiata lungo il Rio Nero, poi la buona pizza e le birre di Baladin (servite nei teku) ...

Bolano

Bolano è anzitutto un toponimo, indica la località del Levante ligure dove fra l’altro inizia l’Alta Via (frazione Ceparana). Il vino bianco Bolano è da uve albarola con trebbiano e vermentino, e si sposa bene ad es. ai testaroli conditi col pesto, il rosso Bolano ...