allergie

Allergie e intolleranze. Paola Minale al corso IFTS

Allergie e intolleranze. Paola Minale al corso IFTS
Sono iniziate le videotestimonianze che Luisa Puppo ed io abbiamo progettato per il corso IFTS “Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica”, che va svolgendosi presso Scuola Edile-CPT a Imperia. Mercoledì 17 novembre è così “salita in scena” Paola Minale, nota allergologa, ...

Da Artusi al coronavirus

Da Artusi al coronavirus
Da Artusi al coronavirus   Quest’anno ricorre il 200mo anniversario della nascita di Pellegrino Artusi, l’autore (era già ultrasettuagenario) della celebre “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”. Per chi si occupi di gastronomia, una figura non da poco, sebbene il suo ricettario – di respiro nazionale – sia apparso 28 anni dopo ...

Le farine secondo Umberto Curti

Le farine secondo Umberto Curti
            Le farine secondo Umberto Curti Cari “Ligucibariani”, mercoledì 30 gennaio dalle ore 17.15 conferenza di Umberto Curti, docente e saggista, e Paola Minale, allergologa, “La verità vi prego sulle farine. Forza, glutine, lievitazioni, preimpasti e grani antichi”. Un viaggio a 2 voci verso farine a pietra meno raffinate, e un ...

Su allergie e intolleranze. Parte 8

Su allergie e intolleranze. Parte 8
            Paola Minale, troppa componente chimica nella maggior parte delle produzioni industriali? Additivi, conservanti… A tavola sembra ormai di giocare al piccolo chimico… Sei d’accordo se affermo che il primo buon passo consisterebbe nel seguire le stagioni, ridurre i cibi “processati”, e leggere con maggior attenzione le etichette scartando quei ...

Su allergie e intolleranze. Parte 7

Su allergie e intolleranze. Parte 7
            Farine. Ogni giorno nostre compagne (pane pasta biscotti…). O nostre nemiche? Come orientare una corretta scelta, aldilà del problema celiachia e gluten sensitivity che può esser superato ricorrendo a farine quali grano saraceno, mais, castagne, ceci, riso, quinoa, miglio, soia ecc.? Le farine non sono nemiche per la maggioranza ...

Su allergie e intolleranze. Parte 6

Su allergie e intolleranze. Parte 6
            Come puoi immaginare, la parte della tua attività che maggiormente “confina” con alcune delle storiche battaglie poste in essere anche da Ligucibario® è quella delle allergie e intolleranze alimentari. Come sai, nel 2012 pubblicai un saggio dal titolo “Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana”, di fatto una ...