Cucina ligure domande e risposte(59). Cos’è la minestra usata?

Cucina ligure domande e risposte(59). Cos'è la minestra usata?
              Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ospitata ...

Cucina ligure domande e risposte(58). Cos’è la panera?

Cucina ligure domande e risposte(58). Cos'è la panera?
              Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ospitata ...

La Giornata mondiale dell’ambiente

La Giornata mondiale dell'ambiente
            Il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell’ambiente (Environment Day). Essa ha dietro di sé, per così dire, una lunga “storia” e risulta debitrice verso persone e accadimenti che fanno data soprattutto a partire dal secondo Dopoguerra. Fu infatti durante gli anni ’50-’60 del Novecento che l’ecologia si ...

Cucina ligure domande e risposte(57). Cosa sono i fassini?

Cucina ligure domande e risposte(57). Cosa sono i fassini?
                Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ...

Cucina ligure domande e risposte(56). Cos’è una lamma?

Cucina ligure domande e risposte(56). Cos'è una lamma?
              Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ospitata ...

Giobatta Ratto ospite di UniAuser

Giobatta Ratto ospite di UniAuser
            Nell’accogliente saletta del “Circolo Zenzero” in via Giovanni Torti 35 a Genova, dinanzi ad un pubblico partecipe ho svolto per UniAuser una conferenza sul 1863 a Genova e in particolare su Giobatta Ratto, autore della prima “Cuciniera genovese” mai apparsa (tema che Ligucibario® ha negli anni ripetutamente trattato). Ho ...