Le olive in salamoia secondo l’Artusi

Le olive in salamoia secondo l'Artusi
In “cose diverse”, una delle sezioni finali del suo best-seller, quella Scienza in cucina… che consultiamo conforme alla XIV edizione, ossia l’ultima curata dall’autore (pubblicata in Firenze nel 1910), ecco la ricetta delle olive in salamoia, nella versione tipica di Romagna: 1 kg di olive, 1 kg di cenere, 80 g di calce viva, 80 ...

Il pesto genovese (pesto di basilico al mortaio)

Le golose trenette pesto, patate e fagiolinidi “Da Domenico e Figli”, Piazza Giusti, Genova Il pesto genovese (pesto di basilico al mortaio) Ricetta per una famiglia di 4 persone (ingredienti e quantità) 3-4 mazzi di basilico freschissimo (di Genova-Pra’), riconoscibile dalle foglioline piccole e dal magnifico profumo; 2 cucchiai di pinoli ove possibile di Pisa, ...

Andrea Scanzi, Elogio dell’invecchiamento, ed. Mondadori, Milano, 2007

Andrea Scanzi, Elogio dell’invecchiamento In un Paese strepitoso quanto a terroir ed enogastronomie, ma desolatamente “orfano” di Paolo Monelli, Luigi Carnacina, Mario Soldati, Luigi Veronelli et coetera et coetera, si avverte talora il desiderio di incontrare in libreria qualcosa di davvero, ma davvero avvenente sul pianeta cibo-vino. Elogio dell’invecchiamento (dedicato al vino tricolore) è stato ...