S – Alfabeto

Stracotto alla genovese

Stufato di carni, per il quale si può ben ricorrere ad un DOC Pornassio Superiore.

Strene

A Villanova d’Albenga (SV) sono biscotti con canditi e uvetta, ricoperti da palline di zucchero colorate.

Streppa e caccia là

Streppa e caccia là, a Mendatica (IM), area di cucina bianca malgara, è una variante dei sugeli (sigilli), si ottiene con l’impasto una sorta di pizzoccheri – senza uova – , da bollirsi al dente con foglie di cavolo, rape e patate, che si condisce ...

Strofoggetto di Martin Piaggio

Strofoggetto di Martin Piaggio, “pasticcetto”, la parola indica il pandolce. Martin Piaggio (1774-1843), intellettuale a 360° (fu poeta, urbanista…), ispirò anche alcuni testi portati al successo teatrale dal famoso Gilberto Govi. Umberto Curti

Strozzagatti

Strozzagatti, torta dolce lievitata, simil-margherita, tonda e morbida, molto semplice, tipica ad esempio di Calizzano (SV). Perfetta a fine pasto o a merenda, è più “basica” del pandolce, ma chiunque la arricchisce a piacere, uvetta, pinoli, frutti canditi… Ligucibario® le abbina un Moscato più che ...

Stufato di Canepa

Canepa è una frazione rurale di Sori (GE). La ricetta prevede sole verdure, e trova una gemella a Monterosso (SP). Gli stufati di verdure, ratatuie imitando il lemma francese – ma in italiano derivano da stufa – , sono chiamati anche giromette a Castelnuovo Magra ...