pasta madre

Grissa di Dolceacqua

Grissa di Dolceacqua (IM), un pane a lungo impasto, si commercia in 3 versioni: i tradizionali librettini, o lungo e soffice con incisione longitudinale, o più secco e friabile. Lievitato con pasta madre, piegato e ripiegato, era poi lo spuntino delle campagne, accompagnato da quel ...

Focaccia matta

A Montebruno (GE) in Val Trebbia perpetuano questa “merenda”, lievitata con pasta madre: farina di frumento e di castagne, prescinsêua sopra, tutto in forno a legna (in origine cuoceva sotto il testo)… Nel suggestivo borgo è visitabile anche un Museo di archeogastronomia, e si acquistano ottimi ...

Pane di Triora (IM)

Tondo, confezionato oggi con 2 farine (di solito tipo ‘1’ e crusca, ma si usò e s’usa anche grano saraceno…), acqua, sale e lievito madre/di birra, pesa circa un chilo, ma vi sono forme anche da 500g. Proteico, conservabile, sugli alpeggi limitrofi si spalmava di ...