ormeasco

Metti un “vinerdì” a Calizzano…

Metti un
            “Metti un vinerdì a Calizzano. Cinquanta sfumature di Liguria” è una serata (la prima d’una serie?) ideata dallo staff del bar “Odissea” col nostro enogastronomo Umberto Curti, docente, saggista e foodblogger. Un’occasione di buonessere per stare insieme, degustare 4 vini liguri abbinati a piatti della tradizione, “imparare” divertendosi e ...

Cucina ligure domande e risposte(30). Cos’è la cucina bianca?

Cucina ligure domande e risposte(30). Cos'è la cucina bianca?
                  Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della ...

Cucina ligure domande e risposte(14). L’Ormeasco è dolcetto?

Cucina ligure domande e risposte(14). L'Ormeasco è dolcetto?
                Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ...

Brodo di maschetta

Brodo di maschetta, dopo la macellazione del maiale non si gettava alcunché… E maschetta è la guancia suina, gustosa, tenera, non complessa a cuocersi. A Natale, dopo una vigilia di magro o di digiuno, si cucinava questa zuppa densa, con cipolla e sedano, accompagnata da fette di pane, forse tradizione quasi estinta…,ma oggi come ieri ...

Castagne e riso

Castagne e riso, minestra corroborante, da climi freddi e fatiche rurali, con castagne secche a cui però occorreva – sebbene già sbattute – rimuovere il “liggio” (pellicola esterna) con un’immersione in acqua fredda e una semi-cottura. Densa, si rifiniva con formaggette da grattugia. Oggi Ligucibario® le abbina ovviamente un vino ligure, ma la scelta in ...

Ravioli di riso salati

I ravioli di riso salati erano (sono) piatto delle feste, la farcia era un gustoso mix di riso cotto nel latte, di salsiccia e bietole entrambe soffritte in olio, lardo pestato e cipolla tritata, di uova e formaggetta da grattugia. Preparata una classica sfoglia si modellano e poi si incidono quantità di ravioloni quadrati in ...