Natale

Pandolce, alto o basso?

Pandolce, alto o basso?
Quando nei corsi e nelle conferenze domando a chi mi sta di fronte quale sia il pandolce zeneize più antico, ovvero quello alto o quello basso, quasi sempre mi viene risposto “quello basso”, poiché esso via via venne – ingegnosamente – chiamato “antica Genova”. In realtà il pandolce più antico è quello alto, lievitato con ...

Cucina ligure domande e risposte(23). Cos’è un berodo?

Cucina ligure domande e risposte(23). Cos'è un berodo?
                  Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della ...

Le conferenze di Umberto Curti

Le conferenze di Umberto Curti
                Dall’agenda di Ligucibario®, le conferenze di Umberto Curti, tutte a ingresso libero (nota bene: 4, come precisato, sono riservate ai soci UniAuser)   18 / 02 h 15.00                   Eugenio Montale e la Gina (riservato ai soci UniAuser) Sala soci ...

Brodo di maschetta

Brodo di maschetta, dopo la macellazione del maiale non si gettava alcunché… E maschetta è la guancia suina, gustosa, tenera, non complessa a cuocersi. A Natale, dopo una vigilia di magro o di digiuno, si cucinava questa zuppa densa, con cipolla e sedano, accompagnata da fette di pane, forse tradizione quasi estinta…,ma oggi come ieri ...

Natale da “Gustin” ad Arenzano

Natale da
Natale da “Gustin” ad Arenzano L’immenso ‘Gino’ Veronelli, che una vita fa ebbi la fortuna di conoscere (sua mamma era di Finalborgo), più o meno scriveva che nulla è più costante del cambiamento di gestione nei ristoranti… Così, quando si avvicina il Natale e – vista la professione che svolgo – iniziano a giungermi decine ...

Denâ

Denâ è il Natale, dies natalis. Il periodo coincideva col solstizio, con il dies solis invicti, che da quel momento avrebbe pian piano ricominciato a scaldare la natura, accompagnandola alla primavera, alla luce, al risveglio… Umberto Curti