michetta

Rosetta

La rosetta (michetta) è un panino “tondo”, da menzionare in Liguria in quanto sovente viene anche farcito da robuste fette di farinata (“rigorosamente” tagliata ad archetti). Provalo però anche col salame di Sant’Olcese, abbinandogli un rosso della – a me assai cara – DOC val Polcevera… Umberto Curti

Cucarde

Sei nel borgo del Rossese, di Monet, della michetta… Cucarde sono le bugie (frittelle) a Dolceacqua (IM), fritte nell’olio “annodate” tipo fiocco, e ovviamente poi cosparse di zucchero. Ligucibario® abbina loro per contrasto una coppa di fresco Moscato… Umberto Curti

Dolceacqua fa lezione per i GAE

Dolceacqua fa lezione per i GAE
Dal 13 al 17 novembre si tiene la XX edizione della “Settimana della bioarchitettura e della sostenibilità”, un evento che, purtroppo, impegni di lavoro “ammassati” m’impediscono di seguire con l’attenzione che vorrei dedicargli. Fra i temi trattati figurerà, non a caso, anche quello delle comunità energetiche rinnovabili, tramite un webinar giovedì 16, tema che anch’io ...

Grissa di Dolceacqua

Grissa di Dolceacqua (IM), un pane a lungo impasto, si commercia in 3 versioni: i tradizionali librettini, o lungo e soffice con incisione longitudinale, o più secco e friabile. Lievitato con pasta madre, piegato e ripiegato, era poi lo spuntino delle campagne, accompagnato da quel ...