marmo

Luni e la pietra di Luna

Luni e la pietra di Luna
Ho visitato con Luisa, al Palazzo Reale di Genova, la mostra “La pietra di Luna”. Per me, che nel 2012 pubblicai “Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana” riservando grande spazio anche a quella colonia romana (dedotta nel 177 a.C.), è stata una gioia. L’esposizione è fruibile – riservando la dovuta attenzione anche ai ...

Mortaio di marmo

Mortaio di marmo, la parola deriva da un latino martulus = martello, questa l’origine etimologica del manufatto, per certi aspetti una delle grandi invenzioni nella storia della civiltà. Di marmo apuano (il marmo non s’impregna di sostanze oleose), dotato di “orecchie” per facilitare le rotazioni, ...