cucina bianca
Brodo d’erbe amare
Brodo d’erbe amare, tipico delle Alpi Marittime, è una cena “digestiva” con uova sbattute e formaggio. Piatto da cucina bianca, da malghe e transumanza, che faceva uso delle erbe che c’erano, caso per caso ortica, borragine… Umberto Curti
Streppa e caccia là
Streppa e caccia là, a Mendatica (IM), area di cucina bianca malgara, è una variante dei sugeli (sigilli), si ottiene con l’impasto una sorta di pizzoccheri – senza uova – , da bollirsi al dente con foglie di cavolo, rape e patate, che si condisce ...
Sugeli
“Sigilli”, i sugeli sono semplici gnocchetti di farina e acqua (quasi mai uova) dell’Imperiese interno, lavorati con “u curpu de diu” (il colpo di dito). Si lessano anche con patate rosse e si condiscono ad esempio col pungentissimo brusso, o con panna e porri. L’abbinamento ...