biga

Pani e panificatori d’Italia

Pani e panificatori d'Italia
Pani e panificatori d’Italia L’editore Gambero Rosso pubblica “ Pane e Panettieri d’ Italia 2019″, una guida di circa 350 nomi, forse pochi (la Liguria è tra le 6 regioni assenti quanto ad eccellenze), ma se ne auspica una crescita. Il settore dell’arte bianca nazionale è infatti protagonista ferito di una ”rivoluzione” del pane conclamatasi ...

Le farine secondo Umberto Curti

Le farine secondo Umberto Curti
            Le farine secondo Umberto Curti Cari “Ligucibariani”, mercoledì 30 gennaio dalle ore 17.15 conferenza di Umberto Curti, docente e saggista, e Paola Minale, allergologa, “La verità vi prego sulle farine. Forza, glutine, lievitazioni, preimpasti e grani antichi”. Un viaggio a 2 voci verso farine a pietra meno raffinate, e un ...

L’arte della pizza patrimonio dell’umanità Unesco

L'arte della pizza patrimonio dell'umanità Unesco
              L’arte della pizza patrimonio dell’umanità Unesco Per l’elezione della pizza a “patrimonio dell’umanità” (Unesco), un settimanale ha chiesto la ricetta al pizzaiolo premiato nell’anno 2016 per la pizza migliore d’Italia. Pur nel doveroso e pieno rispetto delle capacità e del lavoro altrui, e a maggior ragione quelle di ...

A Torriglia le farine secondo Umberto Curti

A Torriglia le farine secondo Umberto Curti
              A Torriglia le farine secondo Umberto Curti In occasione del 5° e animatissimo Festival del canestrelletto di Torriglia, conferenza di Umberto Curti “La verità vi prego sulle farine” domenica 4 giugno dalle h 11.00 presso il centro “La Torriglietta”, via Provvidenza 3, proprio in centro paese. Ingresso libero sino ...

Mariano, ovvero pasta madre e madre pasta 1

Mariano, ovvero pasta madre e madre pasta
Ho conosciuto Mariano Lai durante una riunione di ristoratori, è un uomo festoso e con una curiosità intellettuale sconfinata. Abbiamo parlato di farine e pre-fermenti, e mi è subito nata la voglia di visitare il suo locale e assaggiare le sue preparazioni. Non gli ho ancora svelato che sto progettando con un mio ex allievo ...

Il #PMDAY14: virtù e tradizioni della pasta madre 3

Il #PMDAY14: virtù e tradizioni della pasta madre
E’ confortante questo ritorno di interesse verso forme di panificazione tradizionali, “slow”, rispettose della naturalità degli impasti. Viviamo purtroppo tempi frettolosi, che ci inducono a consumare prodotti industriali sempre meno autentici, a trascurare le informazioni in etichetta… Ecco il progressivo espandersi delle intolleranze alimentari, dei più vari disturbi, delle piccole-grandi abitudini errate che alla lunga ...