T – Alfabeto

Tinteur

Vitigno di Lemeglio, frazione di Moneglia (GE), così detto per l’uva scurissima che colorava i rossi locali. Che fosse una Granaccia o una Barbera a grana piccola?

Tintorin

Uva scurissima e aspra della Magra (SP). Anch’essa colorava i rossi locali.

Tira di Cairo Montenotte

Tira di Cairo Montenotte (SV), una specialità che risale indietro nel tempo. È un pane tondo e fragrante (acqua, farina, lievito, talora patate lesse setacciate, olio, sale), al forno, con salsiccia nell’impasto. Altro esempio di finger food. Secondo la leggenda, o forse qualcosa di più, ...

Tirotto

Tirotto a Sassello (SV) è un pane “ovale” di farina di grano tenero, senza grassi o con olio, arrotolato e tirato (donde il nome), che può essere “arricchito” con patate, talora con cipolle. La superficie presenta piccoli ombelichi per accogliere – come avviene sulla focaccia ...

Tocai

Nel 1903 il Mondini (I vitigni stranieri coltivati in Italia) l’aveva già localizzato in Liguria, e se ne trovava in effetti sia nello spezzino che nel savonese (altopiano delle Mànie). Uva bianca, ottimo l’abbinamento con le torte di verdure.

Tocco alla genovese

Tocco alla genovese, tocco è il pezzo intero (di carne bovina), indica il sugo, nel quale appunto cuoce a lungo con aromi, sino ad acquistare un colore di oro. Non si usa il macinato. Le donne di un tempo lo facevano leggermente attaccare sul fondo, ...