F – Alfabeto
Ferugura
Voce dialettale (ponentina) per timo selvatico.
Fettuccine di Neirone (GE)
Nell’impasto, oltre a farina e uova, prezzemolo, aglio, funghi secchi, formaggio grattugiato, vin bianco secco, sale q.b.
Fiammenghilla
Fiammenghilla è il vassoio da portata in terracotta, ovale, deriva palesemente da flamenquilla / “fiamminga” per via dei commerci intrattenuti da Genova a livello internazionale… E’ tradizionale riempirla anzitutto di ravioli, di zembi, di pansoti. Umberto Curti
Fichi di Montemarcello
Fichi di Montemarcello, sei in una frazione di Ameglia (SP). I fichi – certo i migliori dell’antichità – sono originari della Turchia sud-occidentale (Caria), ce ne parla già Galeno (129-216). Esistono oltre 700 varietà * . I napoletani (o fioroni, da gemme dell’anno precedente), in ...
Fichi d’india di Tramonti
Tramonti è una frazione della Spezia.
Fichi rondetti e figalini neri
Li incontri nel savonese e in Valle Arroscia, sino a 700 m di altitudine (pane e fichi era la colazione del mattino durante l’inverno, pane e formaggio durante l’autunno, pane e condijun di pomodori durante l’estate). Squisita la torta, squisiti con le noci a capodanno. ...