C – Alfabeto

Carcaresi

Tipo di pasta creata nel 2000 dal ristoratore Marco Moraglio, si cala a filamenti “spessi” in acqua bollente e si condisce con sughi di salsiccia, di porri, di funghi…

Carciofi

Carciofi al verde, coi calamari o le seppie, con le patate alla maggiorana, con l’agnello, infarciti (vedi il Ratto)… Infinite sono le ricette con cui la Liguria assapora questo straordinario dono della natura * , derivato dal cardo selvatico, il cui principio attivo (cinarina) dà ...

Cardele

Voce dialettale (ponentina) per cicerbita, allattalepre.

Cardi e patate

Interessante ricetta “povera” (ma i cardi sono ottimi anche in agrodolce), circa la quale ti raccomando di eliminare i cardi più rossastri in quanto amari. Non solo ligure, va in forno 15 minuti con pane e formaggio grattugiati.

Caricalasino

Caricalasino è un’uva bianca di cui accennò Ottaviano Lambruschi, vigneron a Castelnuovo Magra (SP). S’incontra fra Liguria e Piemonte, dove la chiamano barbera bianca e dov’è probabilmente la sua originaria provenienza… Umberto Curti

Carignano

Vitigno (uva nera) in quel di Toirano (SV).