B – Alfabeto

Blu de Zena

Formaggio caprino ideato dalla ditta Agrisestri di Stefano Mozzi, in località Sant’Alberto, con allevamento e agriturismo bio. Umberto Curti

Blu del Lavagé

Formaggio vaccino – erborinato * col Penicillium Roqueforti – ideato da un agriturismo di Rossiglione (GE) condotto da Mirella Ravera, nelle cosiddette valli del latte, Parco del Beigua. Latte crudo da mucche bruna alpina, odore e sapore pungente. Perfetto coi passiti a bacca bianca, e ...

Boccini (Grondona)

Dolcetti di pastafrolla della storica ditta “Grondona”, con uvetta sultanina e pinoli italiani di qualità. Somigliano a pandolcini, anche per l’aroma dato dai semi d’anice. Ottimi in ogni momento della giornata, l’abbinamento enologico prevedrebbe anzitutto un passito a bacca bianca… Umberto Curti

Bolano

Bolano è anzitutto un toponimo, indica la località del Levante ligure dove fra l’altro inizia l’Alta Via (frazione Ceparana). Il vino bianco Bolano è da uve albarola con trebbiano e vermentino, e si sposa bene ad es. ai testaroli conditi col pesto, il rosso Bolano ...

Boldrò o buddego

Boldrò o buddego è la rana pescatrice, detta anche coda di rospo e diavolo di mare, può raggiungere i 2 m e i 50 kg, si riconosce per l’immensa testa piatta. E’ venduta senza pelle né testa (utili per brodetti, con pastina…). Si utilizza opportunamente ...

Bon-meigo

Bon-meigo (buon amico), ramoscello aromatico – sovente assenzio – che si immergeva (si immerge) nelle bottiglie di grappa. Umberto Curti