zignago

Tavola bronzea, io turista nella mia città

Tavola bronzea, io turista nella mia città
                Tavola bronzea, io turista nella mia città? Domenica di inizio febbraio, ma temperatura mite mite, eccomi con Luisa salire il viale alberato di Villa Durazzo Pallavicini che, accanto alla stazioncina ferroviaria, conduce con lieve salita al Museo archeologico di Genova Pegli… Il Museo Archeologico di Genova Pegli ...

Alta Via dei Monti Liguri, accento…spezzino

Alta Via dei Monti Liguri, accento...spezzino
Prosegue il corso GAE – Guida Ambientale Escursionistica presso l’ente F.Ire di Genova. Questo è di fatto il 14mo pezzo su Ligucibario® che “affianca” i contenuti e le slides proposti durante le lezioni. La parte relativa all’Alta Via dei Monti Liguri, dopo l’Imperiese (10 località), il Savonese (26) e il Genovesato (28), si è conclusa ...

La Giornata della Montagna

La Giornata della Montagna
L’11 dicembre, coordinata dal FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations), dal 2003 si celebra ogni anno la Giornata Internazionale della Montagna, a difesa degli ecosistemi e delle comunità che tuttora popolano le aree montane. Nell’immaginario collettivo, non da oggi la Liguria pare regione “prevalentemente” marina. In effetti, lo sviluppo economico ha via ...

Torta di grano

Torta di grano farro di Sesta Godano, di Zignago (SP)… Salata, cotta al forno, si consuma ritualmente anzitutto a Ferragosto. Può essere arricchita come farcia da patate lesse setacciate. L’archeologia ha confermato in zona antiche moliture di cereali, e i monaci del vicino cenobio di ...