vendone

L’Associazione culturale R. Aiolfi

L’Associazione culturale R. Aiolfi
Ho conosciuto l’Associazione culturale “R.Aiolfi”, nata a Savona nel 2003, quando mi usarono la cortesia d’invitarmi, due anni or sono, a presentare il mio saggio Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana presso la bellissima “Sala rossa” del Comune di Savona. Da allora si è irrobustito un intenso scambio di mail, con le quali ...

Lazarene

Lazarene, sono lasagne, impastate tradizionalmente a Vendone (SV) – frazione Villa… – con diverse farine fra cui quella di castagne (rossette e gabbiane). Il sugo può esser con funghi e pinoli, oppure più di magro – quaresimale ma profumato – con pomodoro fresco e nocciole ...

Barbarossa

Vitigno antico forse toscano, appare poi “autoctono” in molte zone del Savonese (Finale Ligure, Casanova Lerrone…). Vari i sinonimi ed i cloni. Ha grappoli spargoli e polpa rosa, v’è chi lo vinifica anche dolce e chi (ad esempio l’azienda Vio, a Vendone) passito. A fine ...