sangiovese

Kizoa

Kizoa/chissoa, vedi qui sull’alfabeto del gusto la voce “gizzoa”. E’ una focaccetta, di un impasto simil-pane, lievitata, cui s’aggiungono tocchetti di salsiccia. L’ho incontrata ad es. a Castelnuovo Magra (SP)… E Ligucibario® le abbina volentieri un DOC Colli di Luni rosso (sangiovese), servito a 17°C in tulipani a stelo medio. Umberto Curti

Coniglio ripieno

Il coniglio ripieno è tipicità anzitutto di Sarzana (SP), piatto oggi un po’ “estinto”, il ripieno era sovente di fagioli (varietà “moscatei”), e le patate a contorno venivano talora sostituite da scorzobianca (la parte edibile è la radice, simile ad una carota lunga e sottile). Si incontra anche a Castelnuovo Magra… Nel Ponente il ripieno ...

Colline di Levanto DOC

Dal 1995 la denominazione raduna i 4 Comuni spezzini di Levanto, Bonassola, Deiva Marina, Framura. In senso ampelografico, incontri vini bianchi (caratterizzati dai vitigni bosco, albarola e vermentino in “condivisione” con le limitrofe Cinque Terre) e rossi (caratterizzati dai vitigni ciliegiolo e sangiovese). La prima ...