rossese di dolceacqua

Biroldi

Vedi qui sull’alfabeto del gusto la voce beroudi. Si tratta di sanguinacci, ciciuli. Esistono peraltro varie ricette in ogni regione, e la parola origina dal latino biroldus. Potevano essere il regalo natalizio del macellaio ai propri clienti più fedeli. Ligucibario® abbina sempre vini rossi di ...

Vitella all’uccelletto

Vitella all’uccelletto, specifico anzitutto che si allude a bovino macellato entro gli 8 mesi di vita. Secondo alcuni il nome alternativo della ricetta – “straccetti all’uccelletto” – deriverebbe dal fatto che i piccoli brani di carne/fesa sembrano uccellini, secondo altri dal fatto che la carne ...

Fegato all’aggiadda

Fegato all’aggiadda, celebre ricetta “istantanea” che salta a fuoco vivo il fegato * in striscioline, ed in cui entra trionfalmente l’aglio, uno dei re e nutraceutici della cucina ligure (non si dimentichi che, insieme al sale e all’olio, entra in tutte le salse da mortaio). ...

Capra stufata

Capra stufata, tradizione dell’estremo Ponente, ma anche dell’entroterra genovese e del Tigullio. La capra richiedeva lunghe cotture in quanto “anziana”, prima venendo sfruttata per il latte e i prodotti che ne derivano e per ricavare dalla pelle otri da trasporto. Il bestiame era infatti ricchezza ...