pan di spagna

Africani

Gli africani sono grosse paste, gustose e caloriche, a base di pasta di mandorle, di pan di Spagna o di altra pasta simile, farcite con crema pasticcera e completamente ricoperte di cioccolato… Da assaggiare presso la storica pasticceria “Giordano” a Varazze, anzitutto. Ligucibario® abbina loro un passito a bacca rossa, oppure un liquoroso (Porto…) Umberto ...

Assabese (torta)

Assabese (torta): la pasticceria “Tagliafico” di Genova, che ha compiuto nel 2023 cento anni e che va celebre anche per i pandolci alti ovvero lievitati con pasta madre, su ordinazione realizza un soffice pan di Spagna al cacao aromatizzato alla vaniglia bourbon (una delle tre più pregiate al mondo). La fragranza del pan di Spagna ...

Génoise (pâte, pâte à)

La génoise (pâte, pâte à) è un simil pan di spagna, un’idea di Giovanni Cabona (da Crocefieschi), cuoco che seguì la famiglia di Domenico Pallavicino la quale nel ‘700 si trasferì con funzioni diplomatiche alla corte di Ferdinando VI in Spagna. Si lavorano gli ingredienti a bagnomaria a 45°C., mentre nel pan di spagna (vedi ...

Pesce d’aprile di Savona

Non esiste alcuna documentazione, come spesso avviene nel settore gastronomia, per datare precisamente le origini di questo dolce, penetrato negli usi savonesi, oggi oggetto di vero affetto… Forse, tanto per cambiare, un uso proveniente dalla secolare e mai placatasi “opposizione” tra Savona e Genova, dai tempi via via di Magone, dell’interramento del porto, della mutilazione ...

Cincin col Moscato

Cincin col Moscato
Moscato, che bella famiglia di vini, la parola evoca sùbito il Piemonte… Una quindicina di anni fa Ligucibario® gli dedicò una serata (foto) presso un’apprezzata pasticceria di Genova, come volta il tempo! E fra qualche giorno – il 18 febbraio – festeggerò un compleanno importante, e dunque occorrerà “salirne” dalla cantina una bottiglia per i ...

Pan di spagna

Pan di spagna
Pan di spagna o pâte (à) génoise? “Idea”, si dice, d’un cuoco dell’entroterra genovese (Giovanni Cabona) al seguito dei Pallavicini (diplomatici alla corte di Ferdinando VI di Spagna), è preparazione – farina, zucchero, uova, niente burro… – che il mondo, paradossalmente, conosce di più come pâte (à) génoise. A questo link trovi un mio lungo ...