more than honey

Come nasce il miele?

Come nasce il miele?
Miele, polline, pappa reale, propoli…, questo è un ampio tema di cui ci siamo già occupati a lungo (ecco uno dei tanti link utili…), e occorre ricordare che una specifica Giornata, il 20 maggio, celebra ogni anno le api. Il miele – alimento naturale, apprezzato ovunque nel mondo già dagli antichi, profumato, gustoso, ricco di ...

Apicoltura (in Liguria)

Fatica di un insetto meraviglioso (disciplinato, laborioso, sociale), il miele è un alimento nobile anzitutto perché “indenne” da ogni manipolazione produttiva… Già Roma e poi il Medioevo gli riconobbero grande importanza (come condimento e dolcificante), talora anche in occasione di rituali sacri… E scriveva (dedicando lo scritto ad un senatore) il georgofilo fiorentino Giuseppe Falchini ...

Ma noi non eravamo natura?

Ma noi non eravamo natura?
Ma noi non eravamo natura? Il 3 marzo celebra la Giornata mondiale della natura selvatica, “World Wildlife Day” (il 22 marzo celebrerà il “World Water Day”). Momento di riflessione importante: negli ultimi decenni infatti, malgrado il detto “wildlife stays wildlife pays” l’umanità ha penalizzato gravemente la propria risorsa naturale, spesso compromettendo quell’equilibrio il quale, una ...

More than honey, un titolo da cineteca

More than honey, un titolo da cineteca
More than honey, un titolo da cineteca Conosco bene il miele come prodotto, frequento personalmente alcuni apicoltori (e so quanta passione “investano” nell’attività), mi sbalordiscono quelle storie dal mondo, una per tutte: le api nere del Nepal, che mi raccontano quanta fatica spendano e quanti  rischi corrano alcuni uomini pur di non rinunciare all’oro ambrato ...