millesimo

Torta di nocciole e miele

Vanto di Cairo Montenotte e di Millesimo, località del savonese, come tutti i dolci con frutta secca chiede l’accompagnamento d’un passito. Si fa anche una torta di miele (meglio acacia) e pane raffermo ammollato nel latte. In forno basso per un’oretta, era la merenda dei ...

Millesini di Millesimo

Millesini di Millesimo (SV), sono lussuriosi cioccolatini al rhum, io li acquisto in un’accogliente caffé-pasticceria proprio sulla piazza centrale di Millesimo. E’ prevista anche una variante con cioccolato bianco. Il loro nome, chiariamolo definitivamente, è millesini, non millesimini. Il luogo, un bellissimo borgo della val ...

Birra artigianale ligure

Birra: la parola ha controversa etimologia. Si tratta della prima bevanda alcolica bevuta dall’uomo, forse in Egitto forse in Mesopotamia.Tipica produzione conventuale, a Savignone (GE) la tradizione della locale fabbrica risale al 1905, grazie a due imprenditori elvetici. Pregiata, fra le sperimentazioni recenti, la “castagnasca”. ...

Tartufi di Millesimo

Tartufi di Millesimo (SV), quasi un unicum in Liguria… I tartufi sono funghi ipogei – terrae tuber –  * , nascono soprattutto in terreni argillosi/calcarei, simbioticamente ad alcune piante (querce, tigli, pioppi, noccioli, salici…) più che ad altre. Molte le specie, di pregio ovviamente diseguale. ...