marketing

I libri di Umberto Curti. 2

I libri di Umberto Curti. 2
I libri di Umberto Curti. 2 Il perfetto marketing al computer (con A. Ricci), ed. Lupetti, Milano, 2009 Marketing è un vocabolo balzato negli ultimi anni dentro la quotidianità e dentro il linguaggio delle persone. Pochi tuttavia, tranne gli addetti ai lavori, conoscono a fondo i significati della parola e i contenuti della disciplina cui si ...

I libri di Umberto Curti. 1

I libri di Umberto Curti. 1
I libri di Umberto Curti. 1 Alte Stagioni. Modelli per il marketing turistico. Il volume, frutto delle molteplici esperienze dell’autore a fianco di territori e imprese, si innesta in un filone sinora troppo poco praticato a livello locale, e si apre con l’indagine dello status quo dell’offerta ligure, paradigmatica rispetto a una pluralità di destinazioni ...

Turismo esperienziale all’Università con CNA

Turismo esperienziale all'Università con CNA
Turismo esperienziale all’Università con CNA Giunto felicemente alla V edizione, parte puntuale il 15 marzo, anche per quest’anno accademico, il “Laboratorio di turismo esperienziale. Artigianato e food nell’offerta turistica”. Organizzato dal dipartimento di Economia dell’Università di Genova, per il corso di laurea triennale in Scienze del turismo, in proficua collaborazione con CNA Liguria che rappresenta ...

La crisi del commercio a Genova 1

La crisi del commercio a Genova
La crisi del commercio a Genova. Ho visto cose che voi umani… Mi collego al pezzo sul marketing (link) che ho pubblicato qualche giorno fa, per alcune riflessioni circa lo stato delle attività commerciali a Genova (e in Liguria) e per qualche esortazione che aiuti ad intercettare la ripresa, quando questa malefica pandemia sarà solo ...

Marketing non significa pubblicità

Marketing non significa pubblicità
Perchè marketing e pubblicità non sono la stessa cosa? Rispondo a questa domanda in questo articolo, che focalizza il contesto della microimpresa. Attraversiamo una congiuntura economica che a livello internazionale ha brutalmente messo in difficoltà le imprese più fragili e consistenti fasce di popolazione, le quali – di conseguenza – hanno ridotto alcuni consumi finali. ...

Un magnifico spreco di tempo

Un magnifico spreco di tempo
“Scegli un lavoro che ami e non lavorerai mai” Ho “scoperto” il marketing attorno al 1995, ricordo ancora l’autogrill ove comprai un basico manuale di Cinzia Ameri Mölzer, che mi svelò l’abc di una scienza realmente esatta e mi appassionò… Tanto che dal marketing non mi separai più. A quei tempi io stavo per diventare ...