marketing

Quali futuri per il commercio (a Genova)?

Quali futuri per il commercio (a Genova)?
              Convegni, incontri, congressi, riunioni… Nel 2023 se ne sono svolti in Italia oltre 340mila, talora con annessi momenti “mondani”, non so quali esiti concreti produca una mole simile di eventi, tavole rotonde, débat public, eccetera. Non di rado, causa ruolo istituzionale, i relatori sono costantemente quelli di una ...

Storytelling al modo di Ligucibario

Storytelling al modo di Ligucibario
              Proseguono le mie lezioni di storytelling all’ITS (“per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali mediante le nuove tecnologie digitali e i social network”) in corso presso Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure… La lezione questa volta ha preso spunto specificamente da buone ...

Ligucibario e F.Ire, un progetto per la Liguria

Ligucibario e F.Ire, un progetto per la Liguria
            E’ alle battute finali la V edizione, presso F.Ire di Genova, del corso di qualifica regionale “Guida ambientale escursionistica”, e con esso le mie docenze. L’auspicio ovviamente è che anche in quest’occasione – come nelle 4 edizioni precedenti – l’esame veda abilitare tutti gli allievi, sarebbe infatti per ognuna ...

Genova e Liguria, le urgenze d’impresa

Genova e Liguria, le urgenze d'impresa
          Genova e Liguria, le urgenze d’impresa La congiuntura, i turnover, la pandemia, le guerre, il costo del personale, i mancati ricambi generazionali, il cibo d’asporto… Chi da decenni fa il mio mestiere (turismo enogastronomico e dintorni) ha udito tutte le possibili interpretazioni di una crisi che, con numeri oggettivamente da ...

Reception, cuore del turismo

Reception, cuore del turismo
  Se l’hotel  è il cuore dell’accoglienza, la reception è il cuore dell’hotel.  Ho iniziato le docenze presso Endofap Liguria – Genova centro – relativamente al corso di qualifica “Front desk agent”. Il corso ha una durata di 600 ore, 180 ore in azienda. Gli allievi (residenti o domiciliati in Liguria, disoccupati o inattivi o ...

Quante scuole di cucina…

Quante scuole di cucina...
In questi 15 anni sono proliferate, quasi al pari dei foodblog (scrivo “quasi” in quanto l’investimento economico è ben diverso…), le scuole di cucina. Anche a Genova e dintorni tanti hanno via via proposto di pestare basilico nei mortai, di preparare sacerdotali Pasqualine, di convertirsi a veri (anzi verissimi) pandolci… Grazie ad un elenco che ...