funghi

Pagnotta del venerdì santo

La pagnotta del venerdì santo a Triora (IM) è un pane per così dire “a due teste”, aromatizzato coi semi del finocchio selvatico, e connotato da una M (Misericordia) incisa nell’impasto e da un’immagine della Madonna “timbrata” mediante uno stampino. Nella mattinata del venerdì questo bel pane speciale viene benedetto dal parroco, e poi tradizionalmente ...

Scimunin

Scimunin è voce dialettale per i funghi russole, molto apprezzati, classici in addobbo. Io li ho incontrati a Levante, e nell’Ovadese. Sono detti anche funghi di San Simone, e nell’Imperiese giandulin/giarduin… Umberto Curti

Funghi funghi funghi

Funghi funghi funghi
Come ogni anno, voilà è stagione di funghi (ma la scorsa primavera la Liguria ha regalato anche buoni maxin…). Una passione di tanti, sia nel senso di cercarne sia nel senso poi di cucinarli, ma una passione che purtroppo si coniuga – talvolta – ad un’imperfetta conoscenza, ciò che espone a rischi (ricordatevi che un ...

Ditole (manine)

Le ditole (manine…) sono funghi anzitutto da querce e conifere, da terreni grassi… Si presentano a forma di ventaglio e simili ai coralli, carnosi, e lo chef savonese Ferrer Manuelli (“oste di prua”) li intingeva nell’uovo, infarinava, e friggeva nel burro. Tipici anche della Gallura, in Sardegna, dove specialmente si pongono in addobbo, consumabili già ...

Torta di patate

La torta di patate è una risorsa appenninica, “bianca”, nota in Liguria soprattutto col nome di baciocca, e nell’Imperiese brigasco (La Brigue sta tra l’Italia e la Francia alpina) prende anche i nomi di patatusa, tantriforusa… Malghe, escursioni, incisioni rupestri, vie del sale, pani d’orzo, tome, funghi, e un treno delle meraviglie che da Ventimiglia ...

Mandillo da groppo

Il mandillo da groppo è/era un fazzolettone (sovente di cotone, a quadretti bianco blu incorniciati di rosso, circa cm 100×100) con cui tradizionalmente il mondo contadino, annodandone le cocche, infagottava e trasportava – a mano o con un bastone poggiato in spalla – cibarie e provviste: la spesa, o i funghi, o le castagne, o ...