cucina futurista

Torino, il futurismo in cucina

Torino, il futurismo in cucina
Torino, il futurismo e Farfa In un ventoso ma assolato pomeriggio torinese Silvia Bottaro ed io, ospiti del Circolo degli artisti, uno degli enti culturali più antichi*, illustri e vivi d’Italia (1847), abbiamo raccontato davvero senza risparmiarci la figura di Farfa (1879-1964) e la cucina futurista, poiché questo poliedrico artista contribuì con 7 “ricette” anche ...

Un futurista in cucina

Un futurista in cucina
“INVITO A PALAZZO. ARTE E STORIA NELLE BANCHE E NELLE FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA” Cari Amici, Lettori e Colleghi, in foto la locandina (coi riferimenti cui prenotarsi) dell’evento pomeridiano di sabato 2 ottobre presso Banca CARIGE in corso Italia a Savona. Conversazione intorno al bel saggio di Silvia Bottaro (assoc. culturale “Aiolfi”) sul futurista Farfa, ...

17 settembre, “futurcena” ad Albissola

17 settembre,
Prende corpo, da un’idea di Umberto Curti, la Futurcena di venerdì 17 settembre presso i “Soleluna beach” di Albissola Marina (SV). Quest’omaggio al ricettario di Marinetti (e Fillia) del 1932 fa seguito a due specifiche pubblicazioni: “Assaggi di Farfa” a firma Umberto Curti, uscito alcuni mesi fa sul bimestrale Liguria Food edito da Sabatelli, e ...

Farfa, un poeta in cucina

Farfa, un poeta in cucina
Farfa, un poeta in cucina. Chi scrive libri come quelli di Silvia Bottaro (o come i miei) non si prefigge “clamore” e guadagni. E’ un’attività culturale che risponde anzitutto ad un’esigenza interiore, un po’ oraziana: quella di condividere, nel senso del prodesse e del delectare. Ho conosciuto Silvia Bottaro alcuni anni fa, m’invitò nella “sua” ...

Savona futurista in cucina 3

Savona futurista in cucina
Savona futurista in cucina, forse sono il primo a scriverne… Nel maggio 1932 l’editore Sonzogno diede alle stampe La cucina futurista, ricettario di Marinetti con Fillìa, 172 piatti e “polibibite” ideati – tra gli altri – anche da Farfa, Prampolini, Diulgheroff, Tullio d’Albisola. L’opera, preceduta l’anno prima da un Manifesto (nel quale Marinetti biasimava la ...

Farfa, a Savona un poeta-cuoco

Farfa, a Savona un poeta-cuoco
Farfa, a Savona un poeta-cuoco Si fa periodicamente un gran parlare della cucina futurista. Da ligure ne sono lieto, dato che il futurismo scrisse in Liguria pagine importanti, e Savona con le Albisole fu dimora di talenti fra i più limpidi (la foto ritrae il “compendio” forse più importante di quei decenni, edito da Marco ...