casoni

Caselle / casoni

Caselle / casoni sono antiche costruzioni rurali in pietra, sovente tonde, a riparo dei pastori/del bestiame/del fieno, ecc. (se ne incontrano a Balestrino (SV), in val d’Aveto…). Ne trattò l’etnologo Pietro Scotti (se ricordo bene, un salesiano) pubblicando nel 1947 un volume sull’Appennino ligure orientale. Umberto Curti

La sedia di Chiavari

La sedia di Chiavari
La sedia di Chiavari La “chiavarina” è una famosa sedia in legno, pensata ai primi dell’800 dall’apprezzato ebanista chiavarese Giuseppe Gaetano Descalzi (1767-1855), figlio d’un bottaio e soprannominato “Campanino” in quanto lontano discendente di campanari, il quale s’ispirò – semplificandolo – al cosiddetto stile Impero francese (Luigi XV→Direttorio), pervenendo a straordinarie leggerezza della struttura e ...

Corzetti stampati

Corzetti o ancor meglio croxetti… Rotondi, di circa 4-5 cm di diametro, questi dischi di pasta presentano – incise – immagini e araldiche (stemma di famiglia, stemma del pastaio…), utilizzando “formine” di un legno che non contenga tannini, pero melo faggio acero. A Chiavari (GE) ...