bietole

Tanelli

Tanelli de naoin… A Uscio (GE) in val Fontanabuona i fiori dei cavoli navoni in febbraio, appena sbocciati, si bollono con le bietole (gée) e con un po’ di gambo; si condiscono poi con olio e sale e vanno come saporito contorno. Ligucibario® abbina loro una Bianchetta, a 11°C in tulipani a stelo alto… Umberto ...

Rezegnun

Il rezegnu/rezegnun è una torta verde di Andagna (frazione di Molini di Triora (IM), Liguria montana), semplice ricetta con con verdure, ad es. biete, e rinforzo di salsiccia e lardo per concedersi qualche grasso in vista di successive rinunce… E’ al centro di una specifica sagra. Si preparava al martedì grasso, coperta di braci sotto ...

Pesto d’inverno

Pesto d’inverno, non necessariamente un “ripiego”… Si preparava, non disponendo di basilico, ad es. con borragine e biete, o con fagiolini e prezzemolo, o con spinaci… Le serre, come noto, risalgono a fine ‘800 (le vedrinn-e di Pra’). Umberto Curti

Torta verde

La torta verde (tortelo) è una golosità del ponente, che “sale” anche verso la val Tanaro cuneese, una torta di verdure (anzitutto zucchine trombette e bietoline, secondo stagione) “cugina” della Pasqualina, molto versatile, nella cui farcia s’aggiunge riso pre-lessato ben al dente. Ne ho gustate di magnifiche – anche con l’aperitivo – a Imperia, Lucinasco, ...

Focaccia verde (IM)

Focaccia verde (IM), di nome e  di fatto… È con le biete e le erbette, talora in stagione i carciofi. A Dolceacqua e a Isolabona (IM) la chiamano “fugasùn”. Si può aspergere d’olive nere sott’olio… Umberto Curti

Torta Pasqualina

Torta Pasqualina, detta talora cappuccina se la prescinsêua è mescolata anziché sovrapposta alla farcia, e nobile se con carciofi – affettati e insaporiti – al posto delle biete e del preböggiön (stagione permettendo), la torta pasqualina è ricetta antica che trova in Ansaldo, caporedattore de ...