S – Alfabeto
Spinaci in agrodolce
Da “spina” per via della foglia dentellata? La ricetta può prevedere anche gli esemplari selvatici. Gli spinaci, verdura originariamente invernale, sono per il 93% acqua, ma ricchi di ferro e vitamine. In Liguria sono tipici di Ortovero (SV). Si utilizzano per budini salati, spinacine, scarpazze, ...
Spinaroli
Profumati funghi primaverili (detti anche di San Giorgio, o prugnoli), sono apprezzatissimi in Val d’Aveto.
Spine sante
Voce dialettale (ponentina) per asparago selvatico.
Spingitutto 8
Marchio depositato, è un liquore d’erbe di Murialdo (SV).
Spunciacorrente
Sono piccoli moscardini, si lessano, si friggono oppure si saltano 20 minuti in padella/coccio a fuoco tenue, con aglio (circa altri ingredienti infuria una querelle, Gavotti aveva “individuato” il rosmarino…). Le correnti li spingono sottocosta.