C – Alfabeto

Cavagnetti di Isola del Cantone (GE)

Uova sode pasquali, con pasta attorcigliata e colorata. La pasta è bagnata con albume montato a neve. Cottura in forno.

Cavagnetto di Brugnato

Cavagnetto di Brugnato (SP) è un cestino * dolce pasquale, con “manico”, dentro cui si poneva ritualmente un uovo intero col guscio, vedi qui anche i cavagnetti di Isola del Cantone. L’impasto ricorda i canestrelli, ma ha in superficie la glassa, ed inoltre è bene ...

Caviorna

Se ne trovava nelle Albissole, il nome potrebbe derivare dal piumaggio punteggiato del passero. E’ un vitigno ad uve bianche il quale desidera “star da solo”.

Cavoletti di Bruxelles

Parrebbero originari dell’Italia e se ne trovano di eccellenti, in Liguria, soprattutto nella piana di Albenga (SV). Si fanno lessi, saltati, gratinati.

Cavolo broccolo lavagnino

Cavolo broccolo lavagnino, un’ottima crucifera entrata di recente nei cosiddetti “antichi ortaggi del Tigullio”… Originariamente coltivato in località Remà a Cavi, frazione litoranea orientale di Lavagna (GE), il nome già dichiara la provenienza, ed il toponimo Lavagna secondo alcuni si legherebbe (io uso il condizionale) ...

Cavolo gaggetta

Cavolo gaggetta è un cavolo cappuccio, detto anche “gabbietta” – per le foglie raccolte – , che originariamente caratterizzava gli orti della località Scöggi (scogli), frazione di Lavagna (GE). Autunnale, piccolo e chiaro. E’ indicato per la ricetta dei cavoli ripieni (di carne, in brodo), ...