vitello

Cadea

Cadea o ca-dea a Montoggio (GE) e dintorni è il diaframma (dunque un uso di quinto quarto * ) cucinato con sedano, carota, cipolla, piselli… Prevalentemente di vitello, ricco di ferro, ha sapore marcato, ed è il classico alimento da recuperare un po’ in tutta Italia… Poiché la valle Scrivia difetta di vini, Ligucibario® gli ...

Rognoni affettati

Rognoni affettati… Ecco il quinto quarto, le frattaglie, le interiora, della carcassa non si gettava via alcunché. I rognoni sono i reni dell’animale, rosolati (trifolati) in padella, una vera passione anche per friulani e altoatesini. I reni più apprezzati sono di vitello, vanno lavorati freschissimi ...

Axelle

Axelle (all’uso delle 5 Terre) sono le budelline della vitella da latte, infilzate su spiedini di legno* – dopo averle lavate, toelettate e insaporite in olio, sale, pepe – cotte alla brace rigirandole spesso (o sulla ciappa della vicina Fontanabuona), e infine condite. *stecchi = ...