valle stura
Crumiri di Masone
Crumiri di Masone (GE), biscotti dolci, con prevalenza di finissima farina di mais (meliga) * . Ne incontri anche al confine con la Val Tanaro cuneese. Ligucibario® sposa loro un passito a bacca bianca… * prende il nome di fioretto o addirittura fumetto. Per la ...
Zeraria
Zeraria (accento zerarìa) è un antico piatto/salume “arabeggiante”, con vitello e maiale (ma le parti “meno nobili”) più o meno in egual quantità, prevede pepe, alloro, foglie di limone su cui disporre la carne, zafferano per aromatizzare la gelatina. Il lesso, dopo circa 4 ore ...
Revzora di Campoligure
Revzora di Campoligure è una rustica focaccia di “polenta”, ovvero contenente anche farina di mais, tipica di Campo Ligure * in valle Stura (GE), cotta preferibilmente in forno a legna, eccelsa con la testa in cassetta o i formaggi locali. La revzora (o revezora) s’incontra ...
Bazzurra
Bazzurra, la incontri in Valle Stura, acqua e latte in pari quantità, castagne secche, qualche cucchiaio di farina, zucchero e sale. Ne scaturisce una crema che viene impiattata e si gusta fredda. Umberto Curti