piatti di pesce

Muscoli ripieni

Muscoli, in Liguria non sentirai quasi mai chiamar cozze questi mitili. Fra l’altro le cozze (dette appunto “muscoli” per la resistenza che fanno quando da crudi li schiudi) in Liguria sono oggetto di culto, si pensi a La Spezia, e una sagra le festeggia in ...

Mataossu

Mataossu, non si finisce mai di scovare i “sinonimi” del vitigno Lumassina, IGT Colline savonesi. Lo chiamano infatti Buzzetto a Quiliano, “uga matta” (uva pazza) a Spotorno, garella a Savona, acerbina qui e là… Dà un bianco di spiccata acidità e un poco floreale, idoneo ...

Lumassina

Lumassina indica un vitigno raccomandato sulla provincia di Savona, entra nell’IGT Colline Savonesi. Tipico delle zone di Quiliano, di Calice Ligure, di Orco Feglino, di Giustenice…, è chiamato anche acerbina, garella, uga matta e in altri modi. Arriva in Liguria nel ‘300, ma i primi ...

Capponadda di Camogli (GE) 4

Capponadda di Camogli: il termine caponata deriva forse dal latino caupona = taverna, e piatti che unissero ortaggi e pesce si trovano anche già dentro i ricettari dell’800 napoletano. La capponadda è uno stuzzicante mix di gallette ammorbidite, tonno (a Camogli la tonnara issava le ...