garibaldi

Cenni per una storia della Liguria e di Genova

Cenni per una storia della Liguria e di Genova
Cenni per una storia della Liguria e di Genova   1)Origini, preistoria/protostoria I Liguri sono uno dei più antichi popoli del Mediterraneo (culla di civiltà), e al contempo sono assai remote le prime testimonianze circa una presenza dell’uomo in Liguria. Tuttora si dibatte se si trattasse di una popolazione indoeuropea, casomai imparentata con popolazioni celtiche ...

Jeans, marinai, facchini e carichi…

Jeans, marinai, facchini e carichi...
Jeans, marinai, facchini e carichi… A Roma (“Museo Nazionale di Arti e Tradizioni Popolari Lamberto Loria”), La Spezia (“Museo civico etnografico Giovanni Podenzana” in via del Prione) e sparsamente altrove si conservano abiti popolari liguri in jeans, dal Sette all’Ottocento. A Genova la “Galleria nazionale di Palazzo Spinola di Pellicceria” ospita un presepe dello scultore locale ...

Torta di Mazzini

Torta di Mazzini, ode alle mandorle, ricaviamo le necessarie notizie da una lettera che il patriota scrisse, dalla svizzera Grenchen dove scontava un esilio in clandestinità * , alla madre Maria Drago il 28 dicembre 1835 e che si conserva a Genova presso l’Istituto Storico ...