barbera del professore

Cucina ligure domande e risposte(20). La Barbera del Professore?

Cucina ligure domande e risposte(20). La Barbera del Professore?
                    Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata ...

Baccicin du caru, Trattoria con t maiuscola

Baccicin du caru, Trattoria con t maiuscola
Che le autentiche – ed ammirevoli – trattorie siano un bene in via d’estinzione in questo Paese distratto, e che “Baccicin du caru” – in quel di Mele – incarni e rappresenti i valori migliori di ciò che alla parola trattoria un po’ tutti ancora associamo è incontestabile. Ligucibario® in tanti anni non ha mai ...

Barbera del Professore

La Barbera del Professore è un “omaggio” del produttore Franco Roero al professor Giovanni Rebora (vedi qui su Ligucibario® la relativa voce * ), sampierdarenese, scomparso nel 2007, cui dobbiamo notevoli studi di storia gastronomica e di cui il figlio perpetua la memoria. E’ una Barbera d’Asti, a cura dell’enologo (e saggista) albese Lorenzo Tablino, ...