Un viaggio tra i vini, la gastronomia e le tradizioni della Liguria. Una lunga e bella tavolata di persone ha partecipato l’8 agosto al “Vinerdì” ideato presso il bar-bistrot Odissea 2.0 di Calizzano dal nostro Umberto Curti in stretta sinergia con Cecilia Bianco e tutto lo staff del locale, ovvero un poker di eccellenze made in Liguria. ...
Vitigno che giunse in Val Varatella – sopra Loano (SV) – forse dalla Francia (ad opera dei frati certosini), nel ‘500. Verosimilmente si tratta dell’Alicante che chiamavano Jaquet. A Toirano (SV) tuttora si vinifica puro, a Casanova Lerrone (SV) e a Varazze (SV), tendenzialmente, dà ...
Granaccia è sinonimo di Alicante, una località spagnola, ed è il (biotipo) vitigno Garnacha, Grenache, Cannonau, Tokai rosso, Tinto… Il più diffuso al mondo, con infiniti nomi, come precisa Roberto Cipresso nei suoi estrosi libri sul vino. In Liguria di recente è divenuto possibile vinificarlo ...
Alicante, vedi qui sull’alfabeto del gusto la voce Granaccia. Alicante è una città della Spagna mediterranea donde originerebbe il vitigno… A bacca nera, origina (ovunque) rossi strutturati, da abbinare anzitutto a pasta ripiena e carni. Il celebre Banyuls francese, calice da cioccolati, altro non è che ...